La Certosa di Padula

Vieni in vacanza in una delle strutture di Bellezza in Cilento e scopri la Certosa di Padula, la seconda abbazia più grande al mondo

certosa di padula cilento

Le ville, i casali e gli appartamenti di Bellezza in Cilento, si trovano nel vasto territorio che ospita il Parco Nazionale del Cilento, dove vi sono molte bellezza naturalistiche e culturali. Il Parco è stato premiato dall’Unesco nel 1998 come patrimonio dell’umanità ed attualmente è uno dei 55 siti italiani che si fregiano di questo importantissimo riconoscimento internazionale. In questo bellissimo scenario, ti inviato a trascorrere la tua prossima vacanza e a scoprire le più grandi bellezze monumentali presenti nel Parco del Cilento.

La Certosa di Padula si estende per oltre 51.000 mq a Padula, nel Vallo di Diano, ed è la seconda più grande abbazia al mondo. I lavori iniziarono nel 1306 per opera dei Sanseverino, ricca e potente famiglia della zona. Per secoli è stata un importantissimo punto di riferimento religioso e sociale per la zona, poiché affluivano anche molti lavoranti che, sotto le direttive dei monaci, coltivavano terre e allevavano animali. Il grande rifacimento barocco avvenuto tra fine 1500 e fine 1600 ci mostra la Certosa come è stata negli ultimi secoli.

Al suo interno troviamo 3 chiostri, un giardino, una chiesa e un cortile, oltre alle 26 celle dei certosini, ognuna con tre o quattro stanze, una loggia e un proprio giardino dove coltivavano l’orto. La chiesa grande, costruita nel 1300, e ristrutturata nel 1600 è un capolavoro del barocco con stucchi dorati, altari intarsiati di marmo e pavimenti in maiolica di Vietri. Il refettorio è completamente pavimentato con marmi policromi; ai lati ha un bellissimo coro in legno, mentre sul soffitto stucchi in gesso e dorati. La cucina è stata restaurata nel 1700, ha una bellissima cappa centrale con una grande fornace, completamente rivestita di maioliche di Vietri. Tutto intorno lavandini, tavoli da lavoro. Il chiostro grande ha dimensioni enormi (misura 104 metri per 150) e tutto intorno ci sono i 26 appartamenti riservati ai monaci. Bellissimo lo Scalone ellittico della fine del 1700 che collega i due piani della Certosa.

All’inizio del 1800 gli editti Napoleonici confiscarono tutto ai monaci che furono costretti ad andare via dalla Certosa per poi tornare nel 1821 con i Borboni e poi perdere definitivamente l’uso della Certosa nel 1866 con la soppressione dell’Ordine da parte del Regno d’Italia. Durante le due guerre mondiali, considerata la vastità degli spazi, la Certosa fu usata come campo di concentramento di prigionieri e dal 1950 iniziarono i restauri per riportarla alla bellezza di oggi.

Vieni a visitare la Certosa di Padula e trascorri lunghe giornate di relax e spensieratezza nelle ville, i casali e gli appartamenti di Bellezza in Cilento:

Villa con patio e giardino

6 Persone

Apartment in Historic Center Santa Maria

6 People

Panoramic apartment for 4 in old cottage

4 People

Prenota al miglior prezzo

Prenota sul nostro sito, potrai usufruire di vantaggiose offerte da non perdere. Risparmia e goditi un soggiorno da sogno!