Oasi WWF: le Grotte del Bussento a Morigerati
Soggiorna in una delle nostre strutture e vieni a vedere una meraviglia della natura, fresca e spumeggiante come può essere un fiume impetuoso che sgorga dalle grotte

@photo credits WWF
L’Oasi del Bussento e il fiume omonimo, rappresentano uno straordinario esempio di natura nella sua purezza più assoluta, che si estende per circa 607 ettari, nata nel 1995 per volere di WWF Italia. Nell’oasi è allestito un percorso naturale e un’area attrezzata per i turisti che vogliano visitare le magnifiche grotte.
Il percorso ideale per godersi appieno queste meraviglie naturali comincia da Morigerati, con una mulattiera lastricata in pietra e scavata in parte nella roccia; dopo una serie di tornanti in discesa si arriva alle rovine di un vecchio mulino del 1700, che macinava farina attraverso la forza delle acque del fiume. Proseguendo si arriva all’ingresso della grotta, in cui si entra con una scaletta in pietra. Oltrepassando il canyon scavato dal fiume, si giunge alle vedute mozzafiato situate lungo la gola, costituite per la gran parte di acque limpide e fresche che vanno a formare spettacolari rapide e cascate.
Il fondo della gola del fiume Bussento è inoltre ricco di una vegetazione folta, fatta di muschi e felci oltre che dei più tipici salici e ontani, oltre che lecci, roverella, frassino e carpino; a Sud-Est invece è possibile ammirare l’euforbia arborea, l’ampelodesma e il lentisco.
In particolare la zona del fiume di Bussento è la più ricca per quanto riguarda le lontre. Nelle vicinanze delle sorgenti invece vivono popolazioni piuttosto considerevoli di salamandra dagli occhiali, mentre nel fiume si possono trovare trote, gamberi e granchi. Il fiume Bussento, fulcro fondamentale dell’Oasi di Morigerati, si estende per circa 7 km offrendo uno dei fenomeni carsici più importanti in Italia perché si inabissa a caselle in Pittari e riemerge proprio nelle grotte. Questo itinerario si può abbinare con le Cascate Capelli di Venere, poiché è a pochi chilometri di distanza.
Vieni a visitare le bellissime Grotte del Bussento a Morigerati, nell’oasi del WWF, e trascorri lunghe giornate di relax e spensieratezza nelle ville, i casali e gli appartamenti di Bellezza in Cilento:


