Trekking sul Monte Stella nel Cilento
Prenota in una delle nostre case vacanza e vivi l’emozione di fare una bellissima escursione nel Cilento, con un panorama bellissimo a 180° sul Mar Tirreno
Vuoi fare un escursione di difficoltà medio-facile con un panorama bellissimo a 180 gradi sul Mar Tirreno? Scegli di trascorrere la tua prossima vacanza in ville con piscina, casali panoramici e appartamenti di charme nelle vicinanze del Monte Stella in Cilento. Le nostre case vacanza sono luoghi in cui rilassarsi e dedicarsi alle proprie passioni, dedicandosi alle attività sportive all’aria aperta più interessanti.
Se sei un appassionato di trekking e passeggiate, il Monte Stella è perfetto per vivere un’esperienza unica: con i suoi 1131 metri, la sua vista panoramica e i santuari della Madonna della Stella è il centro del Cilento settentrionale.
Per effettuare l’escursione, arrivati a Omignano, si seguono le indicazioni e si comincia a salire su per la strada che porta al monte e alla chiesetta, che si trova a circa 1100 metri sul livello del mare. La strada asfaltata è ben tenuta dall’Aeronautica Militare, proprietaria dei radar di volo che vedremo dopo, ed è percorribile fino in cima dove si prosegue sulla destra in un percorso naturalistico molto panoramico che porta a un belvedere che permette una vista a 360°. Sembra di stare su un aereo e di ammirare l’immensità dello spazio, con il silenzio che avvolge lo spettatore senza avere dimensione.

Molto interessante è il sentiero che percorre il crinale del monte congiungendo l’area ai margini della cappella con il sito di Castelluccio, dove ancora sono presenti i resti della fortezza longobarda. Lungo il sentiero, delimitato da macchia boschiva, si aprono piacevoli vedute sia sul mare a ovest, che verso il Cilento interno a est, dove sono ben individuabili le principali vette montuose della zona (Gelbison, Chianiello e le Rupi, Cervati) e il lago artificiale di Piano della Rocca, sul fiume Alento. A metà percorso sul sentiero ci si imbatte inoltre nelle “Preta ru Mulacchio”, una serie di monoliti addossati, alti circa 7 metri, probabile luogo di antichi culti preistorici datati intorno al 3000 A.C. poiché nella zona sono stati ritrovati coltelli di selce di quel periodo.
La cappella di S. Maria della Stella si presenta come una massiccia costruzione con pareti fortemente rastremate. Il suo aspetto attuale si deve probabilmente a diversi interventi e lavori susseguitisi sino al 1693. L’aspetto è semplice e dignitoso e il luogo è suggestivo, nonostante la vicinanza di alti tralicci di trasmissione radar. Quello del Monte Stella è uno dei 7 santuari maggiori cilentani (le “Sette Sorelle”) dedicati alla Madonna.
Suggeriamo di fare il percorso dal Santuario a Castelluccio di notte con luna piena, muniti di torcia. Lo spettacolo è meraviglioso su tutti i paesi illuminati e spesso si può camminare anche senza luce artificiale. Il percorso di andata e ritorno dura circa due ore.
Le ville, i casali e gli appartamenti di Bellezza in Cilento si trovano a poca distanza da uno dei percorsi più suggestivi della zona. Trascorri una vacanza da sogno nelle nostre case vacanza e scegli quella che fa per te:


